Master Vehicle Dynamics

I protagonisti della seconda edizione sono 12 ingegneri da tutto il mondo

Lo scorso martedì 24 ottobre presso Palazzo Vistarino, storica dimora settecentesca nel centro di Pavia, si è tenuto un doppio importante appuntamento per Quattroruote Academy.

Dopo la discussione delle tesi e la consegna dei diplomi per i ragazzi che hanno frequentato l'edizione 2016-2017, si è dato ufficialmente il via al secondo ciclo di studi del Master Design and Development of Vehicle Dynamics.

Questo progetto di alta formazione della durata di un anno, interamente in lingua inglese, è nato dalla collaborazione tra l’Università degli Studi di Pavia, ASC Automotive Safety Centre e Quattroruote Academy e si rivolge a giovani ingegneri di tutto il mondo che hanno una spiccata passione per il mondo automotive. Diretto dall’ingegner Paolo Massai, figura molto conosciuta nel mondo dell’auto, il Master Design and Development of Vehicle Dynamics ha lo scopo di formare professionisti con una solida preparazione nella progettazione della dinamica del veicolo, capaci quindi di operare in tutte le fasi di impostazione e sviluppo: dalla simulazione dinamica ai collaudi dei prototipi fino alla realizzazione del veicolo pre-serie.

Lo staff di Quattroruote Academy vuole quindi complimentarsi con gli allievi del primo anno e fare un grande in bocca al lupo ai dodici ingegneri (quattro italiani, quattro indiani, uno spagnolo, un brasiliano, un ecuadoregno e un pakistano), protagonisti della nuova edizione 2017-2018.  

 

Scopri qui maggiori informazioni sul Master Design and Development of Vehicle Dynamics