-Scenario e mercato
-Dati e Sofware
-Supply chain e logistica
-Marketing & sales
-Normative
Vengono previsti attestati per la partecipazione alle single verticali e un diploma per i partecipanti che completano l’intero percorso.
Il percorso è principalmente dedicato alle Aziende e ai Consorzi per i propri dipendenti
Si tratta di un universo quanto mai articolato e di conseguenza complesso a cui non corrisponde spesso una professionalità adeguata capace di sfruttarne tutte le opportunità.
Gli attori a cui guarda il Campus After Sales sono vari e sempre più intrecciati: il mondo dei costruttori, che sul mondo della riparazione e dei servizi agli automobilisti sta guardano con sempre maggiore attenzione; il mondo dei distributori indipendenti, che ha bisogno di professionisti di spessore sempre crescente; l’universo dei costruttori di componenti e attrezzature con i legami sia nel mondo case auto che quello indipendente; e il mondo dei protagonisti della nuova mobilità, i noleggiatori, perché ci sarà il bisogno di fare scelte consapevoli.
La necessità è quindi quella di poter disporre di professionisti, giovani con una buona conoscenza del mondo auto e con una preparazione di alto livello, in grado di ragionare sulle complesse dinamiche del settore e consapevoli dei ruoli chiave di questa filiera.
Il programma si articola in 5 linee di studio differenti