Il Master Automotive After Sales aggiunge alle conoscenze maturate negli studi e nelle prime esperienze nel mondo della distribuzione ricambi una preparazione specifica e concreta di altissimo profilo, sia per quanto riguarda il mondo dell’automobile, sia per la gestione dei ricambi auto.
Le attività in presenza presso la sede di Editoriale Domus e la pista si svolgeranno qualora le condizioni legate alla pandemia di Covid-19 lo permetteranno.
Si tratta di un universo quanto mai articolato e di conseguenza complesso a cui non corrisponde spesso una professionalità adeguata capace di sfruttarne tutte le opportunità.
Gli attori a cui guarda il Master Automotive After Sales sono vari e sempre più intrecciati: il mondo dei costruttori, che sul mondo della riparazione e dei servizi agli automobilisti sta guardano con sempre maggiore attenzione; il mondo dei distributori indipendenti, che ha bisogno di professionisti di spessore sempre crescente; l’universo dei costruttori di componenti e attrezzature con i legami sia nel mondo case auto che quello indipendente; e il mondo dei protagonisti della nuova mobilità, i noleggiatori, perché ci sarà il bisogno di fare scelte consapevoli.
La necessità è quindi quella di poter disporre di professionisti, giovani con una buona conoscenza del mondo auto e con una preparazione di alto livello, in grado di ragionare sulle complesse dinamiche del settore e consapevoli dei ruoli chiave di questa filiera.
In collaborazione con Quattroruote e Quattroruote Professional, AED rinnova per una quartaedizione del Master Automotive After Sales, capace di soddisfare questa domanda.
Un percorso unico nel suo genere in Italia, capace di istruire al miglior livello una nuova classe di operatori “chiavi in mano”, immediatamente a disposizione del mondo del lavoro, che non necessitano di lunghi periodi di apprendimento e con la certezza di una preparazione a tutto tondo.
Il programma si articola in 5 linee di studio differenti