Specifiche master

  • Date: 10/09/2020 - 11/09/2020
  • Durata: 2 giorni
  • Lingua: Italiano
  • Costo: 250 euro IVA inclusa


Contatti

DOVE SIAMO
Editoriale Domus - Quattroruote
Via G. Mazzocchi, 1/3 
20089 Rozzano (MI)
Mail: segreteria@accademiaed.com

In collaborazione con Domus, Accademia ED propone ai giovani appassionati di design, architettura e arti visive, un corso online unico della durata di due giornate full-time per scoprire le tante declinazioni dei mestieri legati ad architetturadesign e arte.

Due giorni dedicati ai giovani alle prese con la valutazione del percorso universitario e lavorativo, in cui lo staff della redazione, supportato da alcune figure professionali che collaborano con la testata, si racconterà pezzo per pezzo per fornire ai partecipanti una fotografia dettagliata e reale del lavoro che li affascina.

Scopri il corso online e l'offerta speciale riservata agli iscritti!

 

Con l’invio della richiesta dichiaro di aver preso visione dell'informativa privacy e acconsento al trattamento e comunicazione dei dati, anche gli eventuali dati sensibili, per gli adempimenti relativi alla gestione della mia domanda di ammissione al Master o di mia selezione per l’eventuale stage, a soggetti terzi.

IL CORSO

Il momento della scelta del percorso universitario è spesso difficile. A ciascuna facoltà si associano, giustamente, le professioni verso cui il percorso di studi porta naturalmente, ma le vie della conoscenza e del lavoro sono molto più sfaccettate.

La produzione di contenuti che dà luogo alla storica rivista, al suo sito e a tutti prodotti editoriali connessi, richiede molteplici competenze: giornalistiche, scientifiche, visive, legali, tecniche. Fondata nel 1928, Domus è la piattaforma multimediale internazionale che riunisce i più famosi architetti, designer, artisti, fotografi e giornalisti del mondo per offrire un’esperienza unica e stimolante ai professionisti del settore:

- stampa digitale 
- social network 
- eventi 
- edizioni locali 

La comunità di Domus è in costante crescita coinvolge più di 1 milione e 350 mila professionisti da tutto il mondo.

Domus può quindi giocare un ruolo fondamentale nella formazione di nuove generazioni di progettisti in settori altamente specializzati e competitivi, riducendo il divario tra accademia e industria.

Il corso è pensato per tutti i neodiplomati che intendono intraprendere gli studi di architettura, design, arte, giornalismo, grafica, fotografia e chi è iscritto o ha concluso il percorso universitario ed è in cerca di orientamento sulle diverse professioni legate a queste tematiche.

2 giorni full time dalle 9.30 alle 17.00

Per accedere alla virtual classroom bastano tre semplici supporti:

 

 PC o Tablet

 Microfono e Webcam

 Wi-Fi

Quest'anno, gli iscritti avranno la possibilità di usufruire di un'offerta speciale, quella di acquistare l’accesso annuale all’archivio di Domus al prezzo agevolato di 38€, anziché 48€!

Programma

Il corso si svolgerà in due giornate full time dalle 9.30 alle 17.00

9.30-10
Sofia Bordone, amministratore delegato Editoriale Domus 
Evoluzione di una casa editrice 

10.05-10.30
Walter Mariotti, direttore editoriale Domus
Fare il giornalista, oggi 

10.40-11.30
Ferruccio Belloni, direttore pubblicità
La pubblicità
Serve a noi e alle aziende: come si comunica il prodotto 

11.40-12.30
Giulia Guzzini, redattrice prodotti 
Parliamo di prodotti
La filiera degli oggetti: dal progettista alla fiera passando per Domus 

14.30-15.30
Simona Bordone, progetti speciali
Non è la rivista e nemmeno il sito
I progetti speciali di Domus

15.40-16.40
Raffaele Vertaldi
Chi è il photoeditor
Come si scelgono le immagini
9.30-10.30
Elena Sommariva, redattrice Domus 
Design, che passione
Come ne parliamo su Domus

10.40-11.40 
Simona Bordone, progetti speciali
Redattori per un'ora 
Proposte per un numero di Domus

11.45-12.30
Giulia Ricci, praticante giornalista
Come sono arrivata qui
Una giovane architetta si racconta  

14.30-16.00
Marianna Guernieri, Alessandro Scarano, redattori domusweb
Wow, siamo online
Domusweb, il quotidiano

16.10-17.00
Cristina Moro
L’archivio è vivo!
Storie dall’archivio Domus 

Tutor: Simona Bordone  


Calendario