Requisiti
Laurea in Economia e Commericio, Giurisprudenza o Ingegneria Gestionale; conoscenza lingua inglese, motivazione e passione
Il Master Flotte Automotive aggiunge alle conoscenze maturate negli studi universitari una preparazione specifica di altissimo profilo, sia per quello che riguarda il mondo dell’automobile in tutte le sue sfaccettature, che per operare al meglio in tutte le situazioni che si possono presentare quando si ha a che fare con i parchi auto aziendali.
Un percorso formativo unico e di grande valore grazie alle competenze dei giornalisti di Quattroruote e di figure di grande spicco del mondo automobilistico, con lezioni mirate da parte di responsabili flotte auto in attività, esperti di noleggio a lungo termine, gestori di grandi e piccoli parchi auto coadiuvati da esponenti del settore normativo con un grande bagaglio di esperienza.
Si tratta di un universo quanto mai articolato e di conseguenza complesso a cui non corrisponde spesso una professionalità adeguata capace di sfruttarne tutte le opportunità.
C’è bisogno di una nuova leva di giovani laureati che agli studi universitari possano aggiungere conoscenze specifiche che interessano tre differenti settori: il mondo dei costruttori, che le automobili le debbono vendere, il mondo dei noleggiatori, che le debbono affittare, e tutta quella galassia di aziende clienti che le auto le consegnano ai loro dipendenti.
La necessità è quindi quella di poter disporre di persone già da subito operative, giovani laureati con una buona conoscenza del mondo auto con una preparazione di alto livello, anche nel campo delle nuove tecnologie e dei social media.
Servono professionisti molto preparati, esperti della materia di cui dovranno trattare e anche già disinvolti nel muoversi in tutti i meandri che ci si aspetta in un’azienda di vertice.
AED propone quindi la seconda edizione del Master Flotte Automotive capace di soddisfare questa domanda.
Si tratta di un percorso di alta specializzazione, unico nel suo genere in Italia, capace di istruire al miglior livello una nuova classe di operatori “chiavi in mano”, immediatamente a disposizione del mondo del lavoro, che non necessitano di lunghi periodi di apprendimento e con la certezza di una preparazione a tutto tondo.