Specifiche master

  • Date: 10/09/2018 - 28/09/2018
  • Frequenza: 5 giorni a settimana
  • Durata: 3 settimane
  • Lingua: Italiano
  • Costo: 2.500 euro IVA INCLUSA
  • Posti disponibili: limitati

Alcuni candidati selezionati godranno di agevolazioni economiche*

Requisiti
Il Master è rivolto a laureandi o laureati con una buona conoscenza della lingua inglese, motivati e appassionati


Contatti

DOVE SIAMO
Editoriale Domus - Quattroruote
Via G. Mazzocchi, 1/3
20089 Rozzano (MI)

CIRCUITO DI QUATTRORUOTE
Vairano di Vidigulfo (PV)
SEGRETERIA
Mail: academy@quattroruote.it
Tel: 02/82472669

Il digitale ha cambiato e sta cambiando le nostre vite e le nostre abitudini di acquisto. Obiettivo di questo master è formare risorse che siano pronte a supportare concessionari e case automobilistiche in tutti i processi di digital transformation.

Il Master Digital Marketing Automotive si rivolge quindi a giovani laureati desiderosi di lavorare nel settore automotive in un campo in forte espansione e di estrema attualità. Il corso mira a creare nuove professionalità, figure sempre più richieste dal mercato automobilistico, come seo managersocial mediacommunity manager e digital advertiser.

 

 

 

 

Il Master

Il digitale ha radicalmente trasformato il processo di scelta e acquisto delle automobili e il suo impatto sugli acquirenti, i concessionari e le case automobilistiche.

La necessità del mercato automobilistico è quindi quella di poter disporre di persone già da subito operative, giovani laureati con una buona conoscenza del mondo auto con una preparazione di alto livello nel campo delle nuove tecnologie e dei social media.

Servono professionisti molto preparati, esperti della materia di cui dovranno trattare e anche già disinvolti nel muoversi in tutti i meandri che ci si aspetta in un’azienda di vertice. Accademia Ed e Quattroruote propongono quindi la prima edizione del Master Digital Automotive, capace di soddisfare questa domanda.

Un percorso di alto livello che propone tematiche di digital marketing con un’impronta verticale sul mondo automotive: come valutare e definire, ad esempio, la presenza sui social media esplorando aspetti tecnici e di comunicazione. Durante il corso si approfondiranno aspetti di pianificazione e misurazione delle performance sui media digitali: come si compra, vende e misura la pubblicità? Si analizzeranno inoltre mezzi e strumenti come Adwords, Performance Marketing e Lead generation e un peso importante verrà ricoperto dall'analisi degli aspetti legati alla relazione digitale con gli utenti, al coinvolgimento degli influencer, nonché alla gestione delle crisi.

Tutte le nozioni di teoria verranno supportate da case history presentate direttamente dai grandi professionisti che le hanno gestite in prima persona, per fornire agli studenti anche una visione pratica e pragmatica, caratteristica tipica dei Master AED, unici in Italia. A completamento del percorso formativo, verrà richiesto ai ragazzi di preparare un project work che verrà presentato durante l'ultima giornata di corso.

 

Il percorso si rivolge a 30 giovani laureati che vogliono entrare nel mondo dell’automobile per occuparsi nello specifico di Digital Marketing con un’apertura alla multimedialità e con un bagaglio di conoscenze altrimenti precluse.
ll processo di selezione prevede la valutazione dei seguenti elementi:
 
Risultati degli studi precedenti
Curriculum vitae: il processo di selezione comprende una valutazione integrata del profilo professionale del candidato, rappresentato nel curriculum vitae e nella lettera motivazionale.
Livello di conoscenza della lingua inglese: il livello di conoscenza della lingua inglese viene valutato sulla base delle certificazioni dichiarate nella domanda di ammissione. In aggiunta, ai candidati verrà somministrato un test orale, nel corso della prova di ammissione, atto ad accertare il livello di conoscenza del candidato.
• Buona conoscenza e utilizzo dei programmi Word, Excel e Power Point.
Test di ammissione: il colloquio è individuale e in lingua italiana e verte su differenti aree di valutazione. Sono previsti anche colloqui telefonici e via Skype di orientamento con i coordinatori didattici di Accademia ED.
Il corso prevede una frequenza di 5 giornate settimanali con un impegno medio di 7 ore al giorno per un totale di 15 giornate di lezione nell’arco del mese di settembre 2018.
Un corpo docente d’eccellenza sarà rappresentato da figure di grande spicco del mondo digital automobilistico che trasferiranno le tecniche e gli strumenti di una professione in costante evoluzione. Sono previste altresì numerose testimonianze di professionisti a livello internazionale e nazionale del mondo dell’automobile.
ll percorso si caratterizza per una metodologia didattica pragmatica e operativa: le lezioni in aula sono arricchite di interventi e case history riportate direttamente dai professionisti digital che le hanno trattate per imparare e potersi confrontare direttamente con i migliori professionisti del settore. Il progetto formativo prevede altresì la presentazione di un lavoro di gruppo, organizzato per offrire agli studenti la possibilità di mettere in pratica quanto imparato a lezione. Completeranno le lezioni numerosi interventi di alto profilo per impreziosire il corso con esperienze anche internazionali mirate ad accrescere il bagaglio culturale degli studenti.
A tutti gli studenti del Master verranno fornite credenziali private per accedere all’area personale a loro riservata; in questo modo potranno agevolmente usufruire di tutto il materiale didattico (ad uso esclusivamente privato e che non potranno diffondere con nessun mezzo come da impegno sottoscritto) messo a disposizione durante le lezioni.
Riceveranno inoltre un abbonamento digitale per un anno alla rivista Quattroruote.
Nell’aula di lezione sarà possibile usare mezzi digitali personali e sfruttare la connessione internet aziendale.
Al termine del percorso verrà consegnato il Diploma del Master a ciascun partecipante che abbia frequentato almeno l’80% delle lezioni e superate le verifiche periodiche previste.
Inoltre l’elenco degli studenti verrà trasmesso alle Risorse Umane delle case automobilistiche e delle concessionarie coinvolte nel progetto.
Regolamento della Quattroruote Academy per l’istituzione di Borse di studio per l’accesso ai Master dei giovani più promettenti
La Quattroruote Academy ogni anno offre ad alcuni studenti la possibilità di ottenere esoneri o riduzioni dell'importo della quota di contribuzione, in relazione a specifici criteri di merito e/o reddito. Le borse di studio o altre forme di sostegno finanziario saranno assegnati, a giudizio di un'apposita Commissione, ai candidati più meritevoli che ne avranno fatto specifica richiesta.

Requisiti di Merito*

Benefici a favore di studenti della Quattroruote Academy in possesso di determinati requisiti di merito sono previsti nei seguenti casi:
- gli studenti iscritti al primo anno di un Corso di Laurea Magistrale sono esonerati dal pagamento delle tasse di iscrizione al Master se hanno conseguito il titolo di primo livello in un numero di anni pari o inferiore alla durata legale del Corso di Laurea e con un voto non inferiore a 100/100.

Requisiti di Reddito*

Esistono ulteriori benefici a favore di studenti della Quattroruote Academy in possesso di determinati requisiti di reddito. Gli studenti possono ottenere l'esonero totale o la riduzione del costo di iscrizione del Master in base ai propri indicatori economici, quali ISEE (inferiore o uguale a € 23.000) ISPE (inferiore o uguale a € 50.000).

*Per entrambi i benefici è richiesto il raggiungimento dei requisiti di merito e di reddito.  

Documenti da produrre per ottenere la contribuzione ridotta o l’esonero totale

- Dichiarazioni dei redditi, complete di ogni loro parte: "Mod. 730" (inclusi eventuali quadri RM ed RT e modulo RW integrativi) o "Unico PF persone Fisiche" (inclusi eventuali IRAP, IVA, Parametri e Studi di Settore). - Mod. "CU" (Certificazione Unica dei redditi da lavoro dipendente e assimilati e/o da pensione corrisposti dai sostituti di imposta) completo in ogni sua parte.

Esenzioni per studenti portatori di handicap

Gli studenti portatori di handicap con invalidità riconosciuta pari o superiore al 66%, e a coloro che hanno la certificazione di handicap ai sensi della legge 104/92, indipendentemente dalla condizione economica e di merito, sono sempre esonerati dal pagamento dell'iscrizione ai Master della Quattroruote Academy.

Esenzioni per studenti figli di beneficiari pensione di inabilità
Per gli studenti figli dei beneficiari della pensione di inabilità, l’esonero si ottiene semplicemente consegnando alla segreteria dell’Academy un'autocertificazione attestante la propria condizione e su cui la Commissione effettuerà i controlli. La domanda di borsa di studio, di esoneri o riduzione dell’iscrizione ai Master della Quattroruote Academy devono essere presentate all’atto della candidatura o inviate al seguente indirizzo: academy@quattroruote.it


La domanda per accedere alle agevolazioni economiche previste per l'iscrizione ai Master della Quattroruote Academy deve essere presentata all'atto della candidatura o essere inviata al seguente indirizzo: academy@quattroruote.it

Programma

Il piano di studi prevede 5 differenti linee di studio

SCENARIO DIGITALE

-Il panorama automobilistico, come il digitale ha cambiato il processo di scelta e acquisto delle automobili e il suo impatto sugli acquirenti, i concessionari e le case automobilistiche


STRATEGIE DI MARKETING

- Seo, sem, crm, big data. Segmentazione, ricerche a pagamento, ADwords, display advertising, 

- I diversi protagonisti nel mondo automotive: case auto, concessionari, il mondo dei servizi presentano case history di successo

NUOVI STRUMENTI E CANALI

- Storytelling e visual storytelling

- Mobile Marketing & App

- I Social Media e i Blog
L’esplorazione e l’impiego di tutti i canali social. Come, quando, dove e perché. Presidiare i più popolari Social Network attraverso una strategia di comunicazione e un linguaggio.

- Il sito
Analisi del «catalizzatore ufficiale» delle attività in Rete

- Dem
Newsletter informative su attività e servizi

ANALISI DEI RISULTATI

- Monitorare e misurare la relazione interattiva che genera valore nel tempo. Ogni passo digital può essere misurato

- Il processo valutativo: tutto deve essere monitorato attraverso strumenti che permettono la misurazione degli effetti delle azioni sul proprio pubblico

- Il processo di valorizzazione: dalla misurazione dei propri risultati è possibile un continuo miglioramento dell’efficacia delle proprie attività- Database, la gestione e il valore dei dati

ESERCITAZIONE PRATICA

Calendario