Requisiti
Il Master è rivolto a laureandi o laureati con una buona conoscenza della lingua inglese, motivati e appassionati
Il Master Digital Marketing Automotive si rivolge quindi a giovani laureati desiderosi di lavorare nel settore automotive in un campo in forte espansione e di estrema attualità. Il corso mira a creare nuove professionalità, figure sempre più richieste dal mercato automobilistico, come seo manager, social media e community manager e digital advertiser.
La necessità del mercato automobilistico è quindi quella di poter disporre di persone già da subito operative, giovani laureati con una buona conoscenza del mondo auto con una preparazione di alto livello nel campo delle nuove tecnologie e dei social media.
Servono professionisti molto preparati, esperti della materia di cui dovranno trattare e anche già disinvolti nel muoversi in tutti i meandri che ci si aspetta in un’azienda di vertice. Accademia Ed e Quattroruote propongono quindi la prima edizione del Master Digital Automotive, capace di soddisfare questa domanda.
Un percorso di alto livello che propone tematiche di digital marketing con un’impronta verticale sul mondo automotive: come valutare e definire, ad esempio, la presenza sui social media esplorando aspetti tecnici e di comunicazione. Durante il corso si approfondiranno aspetti di pianificazione e misurazione delle performance sui media digitali: come si compra, vende e misura la pubblicità? Si analizzeranno inoltre mezzi e strumenti come Adwords, Performance Marketing e Lead generation e un peso importante verrà ricoperto dall'analisi degli aspetti legati alla relazione digitale con gli utenti, al coinvolgimento degli influencer, nonché alla gestione delle crisi.
Tutte le nozioni di teoria verranno supportate da case history presentate direttamente dai grandi professionisti che le hanno gestite in prima persona, per fornire agli studenti anche una visione pratica e pragmatica, caratteristica tipica dei Master AED, unici in Italia. A completamento del percorso formativo, verrà richiesto ai ragazzi di preparare un project work che verrà presentato durante l'ultima giornata di corso.