Specifiche master

  • Date: 08/05/2018 - 28/06/2018
  • Frequenza: 3 giorni a settimana
  • Durata: 8 settimane
  • Lingua: Italiano
  • Costo: 3.000 IVA INCLUSA
  • Posti disponibili: limitati

AGEVOLAZIONI ECONOMICHE DISPONIBILI*

Requisiti
Laurea triennale o magistrale; età inferiore a 28 anni; conoscenza lingua inglese; motivazione e passione


Contatti

DOVE SIAMO
Editoriale Domus - Quattroruote
Via G. Mazzocchi, 1/3
20089 Rozzano (MI)

CIRCUITO DI QUATTRORUOTE
Vairano di Vidigulfo (PV)
SEGRETERIA
Mail: academy@quattroruote.com
Tel: 02/82472669

Un Master di specializzazione post universitaria della durata di due mesi riservato a chi possiede una laurea triennale o magistrale, per potersi inserire nel mondo del lavoro nell’ambito della Comunicazione, delle Pubbliche Relazioni e nell'area Ufficio Stampa del settore.

AED e Quattroruote inaugurano la terza edizione del Master Comunicazione Automotive.

Un corso unico nel suo genere in Italia, che aggiunge alle conoscenze maturate negli studi universitari una preparazione sul mondo dell’automobile, in tutte le sue sfaccettature, per poter operare al meglio in tutte le situazioni che si presentano all’interno di una divisione Comunicazione.

Lezioni in aula, per una preparazione specifica di altissimo profilo, tenute dai migliori professionisti del settore, delle direzioni Marketing e Comunicazione delle più importanti Case automobilistiche e del network di giornalisti di Quattroruote. Laboratori dedicati al mondo digital, ai Social Media e all’Ufficio Stampa Digitale completano l’offerta formativa.

Lezioni pratiche in pista, accompagnati dai collaudatori di Quattroruote, per scoprire i segreti e toccare con mano l'automobile in tutte le sue peculiarità.

Il Master

Niente è cambiato in maniera tanto veloce quanto il modo di comunicare con i vari media, e questo ha reso il settore della Comunicazione sempre più complesso e articolato.

In un contesto di continua evoluzione e caratterizzato da un’estrema operatività, l’inserimento di nuove persone può richiedere molto tempo complicando l’attività quotidiana. Le aziende hanno bisogno quindi di nuovi profili già “operativi”, giovani laureati con una buona conoscenza del mondo auto e capaci di rispondere a tutte le necessità che si presentano sul posto di lavoro, con una preparazione di alto livello anche nel campo delle nuove tecnologie e dei social media.

AED con Quattroruote, rivista leader nel mondo dei motori, organizza da 4 anni Master di altissimo livello capaci di soddisfare questa esigenza. Professionisti molto preparati, esperti della materia di cui dovranno trattare, e anche già disinvolti nel muoversi in tutti i meandri che un’azienda di vertice si attende. Preparati per parlare in pubblico, per redigere un comunicato, per intervenire sulla rete o sostenere un’intervista in radio o in video, e per confrontarsi con i bloggers che oggi si propongono come i nuovi opinion makers.

Da qui un percorso di alta specializzazione, unico nel suo genere in Italia, capace di istruire al miglior livello una nuova classe di professionisti "chiavi in mano", immediatamente a disposizione del mondo del lavoro, che non necessitano di lunghi periodi di apprendimento e con la certezza di una preparazione a tutto tondo impossibile da trovare sul mercato se non ricorrendo a persone con già sulle spalle anni di professione.   

 

Un Master di specializzazione post universitario riservato ai laureati in corsi di triennali o magistrali, capace di assicurare una preparazione compiuta e permettere l'inserimento nel mondo del lavoro come addetti comunicazione nel settore automobilistico. Il percorso si rivolge a laureati che vogliono entrare nel mondo dell’automobile per occuparsi nello specifico della Comunicazione Automotive con un’apertura alla multimedialità e con un bagaglio di conoscenze altrimenti precluse.
ll processo di selezione prevede la valutazione dei seguenti elementi:
 
Risultati degli studi precedenti: vengono considerati i voti ottenuti nelle lauree di provenienza inseriti nella domanda di ammissione.
Curriculum vitae: il processo di selezione comprende una valutazione integrata del profilo professionale del candidato, rappresentato nel curriculum vitae e nella lettera motivazionale.
Video di autopresentazione: è facoltativo ma consigliato.
Livello di conoscenza della lingua inglese: il livello di conoscenza della lingua inglese viene valutato sulla base delle certificazioni dichiarate nella domanda di ammissione. In aggiunta, ai candidati verrà somministrato un test orale, nel corso della prova di ammissione, atto ad accertare il livello di conoscenza del candidato.
• Buona conoscenza e utilizzo dei programmi Word, Excel e Power Point.
Test di ammissione: il colloquio è individuale e in lingua italiana e verte su differenti aree di valutazione. Sono previsti anche colloqui telefonici e via Skype di orientamento con i coordinatori didattici della AED.
Il corso prevede una frequenza di 3 giorni settimanali (martedì, mercoledì e giovedì) con un impegno medio di 7 ore al giorno, per un totale di 24 giornate. Le circa 150 ore di lezione, tra aula e pista, sono distribuite dall'8 maggio al 28 giugno 2018.
Un corpo docente d’eccellenza sarà rappresentato dai giornalisti di Quattroruote e da addetti ai lavori al più alto livello negli uffici stampa e marketing del settore automotive, coadiuvati da grandi esponenti del settore con tutto il loro bagaglio di esperienza al vertice. Sono previste altresì numerose testimonianze di professionisti a livello internazionale e nazionale del mondo dell’automobile.
Lezioni in aula per una preparazione qualificata e di alto profilo, che permetterà di confrontarsi con i migliori professionisti del settore, delle direzioni marketing delle più importanti Case automobilistiche e del network di giornalisti di Quattroruote. Lezioni pratiche in pista, accompagnati dai collaudatori di Quattroruote, per scoprire i segreti e toccare con mano l'automobile in tutte le sue peculiarità. In aggiunta laboratori dedicati al mondo digital, ai Social Media e al Digital Marketing. Completeranno le lezioni numerosi interventi di alto profilo per impreziosire il corso con esperienze anche internazionali mirate ad accresce il bagaglio culturale degli studenti. Sono inoltre previste periodiche verifiche ed esercitazioni per accertare le competenze acquisite.
A tutti gli studenti del Master verranno fornite credenziali private per accedere all’area personale a loro riservata; in questo modo potranno agevolmente usufruire di tutto il materiale didattico (che non si potrà diffondere con nessun mezzo come da impegno sottoscritto) messo a disposizione durante le lezioni. I candidati selezionati riceveranno inoltre un abbonamento digitale per un anno alla rivista Quattroruote.

Nell’aula di lezione sarà possibile usare mezzi digitali personali e sfruttare la connessione internet aziendale.
Al termine del percorso verrà consegnato il Diploma del Master a ciascun partecipante che abbia frequentato almeno l’80% delle lezioni e superato periodiche verifiche previste.
Al termine del corso il curriculum vitae di ciascun studente verrà trasmesso alle Risorse Umane di tutte le case automobilistiche presenti sul nostro territorio per un possibile ingresso come stagisti nell'area Comunicazione.
Regolamento della AED per l’istituzione di Borse di studio per l’accesso ai Master dei giovani più promettenti
La AED ogni anno offre ad alcuni studenti la possibilità di ottenere esoneri o riduzioni dell'importo della quota di contribuzione, in relazione a specifici criteri di merito e/o reddito. Le borse di studio o altre forme di sostegno finanziario saranno assegnati, a giudizio di un'apposita Commissione, ai candidati più meritevoli che ne avranno fatto specifica richiesta.

Requisiti di Merito*

Benefici a favore di studenti della AED in possesso di determinati requisiti di merito sono previsti nei seguenti casi:
- gli studenti iscritti al primo anno di un Corso di Laurea Magistrale sono esonerati dal pagamento delle tasse di iscrizione al Master se hanno conseguito il titolo di primo livello in un numero di anni pari o inferiore alla durata legale del Corso di Laurea e con un voto non inferiore a 100/100.

Requisiti di Reddito*

Esistono ulteriori benefici a favore di studenti della AED in possesso di determinati requisiti di reddito. Gli studenti possono ottenere l'esonero totale o la riduzione del costo di iscrizione del Master in base ai propri indicatori economici, quali ISEE (inferiore o uguale a € 23.000) ISPE (inferiore o uguale a € 50.000).

*Per entrambi i benefici è richiesto il raggiungimento dei requisiti di merito e di reddito.  

Documenti da produrre per ottenere la contribuzione ridotta o l’esonero totale

- Dichiarazioni dei redditi, complete di ogni loro parte: "Mod. 730" (inclusi eventuali quadri RM ed RT e modulo RW integrativi) o "Unico PF persone Fisiche" (inclusi eventuali IRAP, IVA, Parametri e Studi di Settore). - Mod. "CU" (Certificazione Unica dei redditi da lavoro dipendente e assimilati e/o da pensione corrisposti dai sostituti di imposta) completo in ogni sua parte.

Esenzioni per studenti portatori di handicap

Gli studenti portatori di handicap con invalidità riconosciuta pari o superiore al 66%, e a coloro che hanno la certificazione di handicap ai sensi della legge 104/92, indipendentemente dalla condizione economica e di merito, sono sempre esonerati dal pagamento dell'iscrizione ai Master della AED.

Esenzioni per studenti figli di beneficiari pensione di inabilità
Per gli studenti figli dei beneficiari della pensione di inabilità, l’esonero si ottiene semplicemente consegnando alla segreteria della AED un'autocertificazione attestante la propria condizione e su cui la Commissione effettuerà i controlli. La domanda di borsa di studio, di esoneri o riduzione dell’iscrizione ai Master della AED devono essere presentate all’atto della candidatura o inviate al seguente indirizzo: info@accademiaed.com

Programma

Il piano di studi prevede 6 differenti linee di studio

Tutto quello che si fa in un ufficio Comunicazione spiegato passo per passo da chi ci lavora al più alto livello

Il panorama automobilistico in tutte le sue sfaccettature (storia, tecnica, mercato, economia, politica e geopolitica)

Il mondo multimediale, le sue opportunità e i migliori approcci per affrontare al meglio il mondo social e le sue complessità/opportunità

Attività in pista presso il Centro Prove di Quattroruote per imparare che cosa c’è a bordo di un’automobile di oggi, il suo comportamento e il futuro che si sta affacciando.

  • L’elettronica governa l’automobile. Sicurezza attiva parte 1: Abs, Tct,  Esp; Sicurezza attiva parte 2: Frenata automatica, ACC (Volvo e Mercedes), Lane departure warning, Blind Spot Detection, Fatigue detection; Sicurezza attiva parte 3: Night vision, Guida autonoma.
  • Sicurezza innanzitutto, ma che piacere guidare. Handling: Sospensioni e pneumatici -Trazione anteriore/posteriore - Trazione integrale - Handling e elettronica (dall’utilitaria alla supercar).
  • Ecologia in primo piano. Verso un nuovo mondo automobilistico. Consumo e inquinamento: Benzina e gasolio - Gpl e metano - Ibride e Ibride Plug-in - Elettriche - Idrogeno.

Incontri con ospiti anche internazionali e di grande spicco nel panorama nazionale per conoscerne le esperienze e ricevere istruzioni per arrivare ai più alti livelli professionali

Prove pratiche di lavoro di gruppo e a livello singolo. Lezioni su come ci si pone davanti a un microfono oppure a una telecamera. Consigli essenziali per sapersi muovere in una azienda oppure in un colloquio di lavoro

Calendario