Requisiti
Laurea triennale o magistrale; età inferiore a 28 anni; conoscenza lingua inglese; motivazione e passione
AED e Quattroruote inaugurano la terza edizione del Master Comunicazione Automotive.
Un corso unico nel suo genere in Italia, che aggiunge alle conoscenze maturate negli studi universitari una preparazione sul mondo dell’automobile, in tutte le sue sfaccettature, per poter operare al meglio in tutte le situazioni che si presentano all’interno di una divisione Comunicazione.
Lezioni in aula, per una preparazione specifica di altissimo profilo, tenute dai migliori professionisti del settore, delle direzioni Marketing e Comunicazione delle più importanti Case automobilistiche e del network di giornalisti di Quattroruote. Laboratori dedicati al mondo digital, ai Social Media e all’Ufficio Stampa Digitale completano l’offerta formativa.
Lezioni pratiche in pista, accompagnati dai collaudatori di Quattroruote, per scoprire i segreti e toccare con mano l'automobile in tutte le sue peculiarità.
In un contesto di continua evoluzione e caratterizzato da un’estrema operatività, l’inserimento di nuove persone può richiedere molto tempo complicando l’attività quotidiana. Le aziende hanno bisogno quindi di nuovi profili già “operativi”, giovani laureati con una buona conoscenza del mondo auto e capaci di rispondere a tutte le necessità che si presentano sul posto di lavoro, con una preparazione di alto livello anche nel campo delle nuove tecnologie e dei social media.
AED con Quattroruote, rivista leader nel mondo dei motori, organizza da 4 anni Master di altissimo livello capaci di soddisfare questa esigenza. Professionisti molto preparati, esperti della materia di cui dovranno trattare, e anche già disinvolti nel muoversi in tutti i meandri che un’azienda di vertice si attende. Preparati per parlare in pubblico, per redigere un comunicato, per intervenire sulla rete o sostenere un’intervista in radio o in video, e per confrontarsi con i bloggers che oggi si propongono come i nuovi opinion makers.
Da qui un percorso di alta specializzazione, unico nel suo genere in Italia, capace di istruire al miglior livello una nuova classe di professionisti "chiavi in mano", immediatamente a disposizione del mondo del lavoro, che non necessitano di lunghi periodi di apprendimento e con la certezza di una preparazione a tutto tondo impossibile da trovare sul mercato se non ricorrendo a persone con già sulle spalle anni di professione.