Lezioni in aula per una preparazione qualificata e di alto profilo, in cui potersi confrontare con i migliori professionisti del settore, delle direzioni marketing delle più importanti Case automobilistiche e del network di giornalisti di Quattroruote.
Lezioni pratiche in pista, accompagnati dai collaudatori di Quattroruote, per scoprire i segreti e toccare con mano l'automobile in tutte le sue peculiarità.
Laboratori dedicati al mondo digital, ai Social Media e al Digital Marketing.
Ma la parola marketing è troppo ricca di sfumature così come le aspettative del mercato del lavoro sono diventate troppo articolate. In tutti i settori si cercano nuove forze che conoscano l’ambito in cui dovranno operare, ma chi può formarle senza dover aspettare lunghi tirocini in azienda? Nel mondo automotive, per esempio, servono persone che conoscano non solo la teoria scientifica, ma anche il mondo di cui si debbono occupare.
La necessità è quindi di poter disporre di persone già pronte all’uso, giovani laureati con una buona conoscenza del mondo auto in tutte le sue sfaccettature e pronti per rispondere a tutte le necessità che si presentano sul posto di lavoro, con una preparazione di alto livello anche nel campo delle nuove tecnologie e dei social media.
Sull’onda del grande successo ottenuto con il primo Master per Addetti Stampa Automotive tenuto nel 2014, Quattroruote, rivista leader nel mondo dei motori, attraverso la sua Quattroruote Academy è in grado di organizzare un Master di Marketing Automotive ad altissimo livello e capace di soddisfare questa domanda.
Servono professionisti molto preparati, esperti della materia di cui dovranno trattare e anche già disinvolti nel muoversi in tutti i meandri che un’azienda di vertice si attende. Preparati per parlare in pubblico, per redigere un comunicato, per lavorare su una campagna di lancio di una vettura, per intervenire sulla rete o sostenere un’intervista in radio o in video e per confrontarsi con le insidie di un mercato che viene da oltre 5 anni di calo di vendite al di là delle tanto attesa ripresa di cui s’intravvede qualcosa.
Da qui la novità del nostro Master: un percorso di alta specializzazione, unico nel suo genere in Italia, capace di istruire al miglior livello una nuova classe di operatori che siano immediatamente a disposizione del mondo del lavoro, che non necessitino di lunghi periodi di apprendimento e con la certezza di una preparazione a tutto tondo impossibile da trovare sul mercato se non ricorrendo a persone con già sulle spalle anni di professione.
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 |
2 |
3 |
||||
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
|
Il corso prevede una frequenza di 12 giornate al mese (martedì, mercoledì e giovedì) con un impegno medio di 7 ore al giorno per un totale di 24 giornate di lezione tra aula e pista.