Requisiti
Laureati in Ingegneria (Laurea Triennale o Magistrale), con una forte motivazione e passione per il mondo dell’automobile. Agli allievi è richiesta una naturale predisposizione e sensibilità di guida.
E’ indispensabile la conoscenza della lingua inglese
Il corso ha la durata di un anno per complessive 1500 ore, suddivise in lezioni frontali presso l’Università di Pavia, sede di Palazzo Vistarino, sessioni dedicate alla guida e ai test di collaudo presso la pista Quattroruote (Vairano di Vidigulfo, Pavia), stage presso le più importanti aziende del settore automotive, seminari e attività di studio per la preparazione individuale degli studenti.
Il piano di studio è composto da 10 moduli: 8 moduli di insegnamento, 1 modulo di stage presso una delle seguenti aziende: Automobili Lamborghini, VI-grade, ZF TRW, Danisi Engineering, Bridgestone, Blue Engineering, CSI e 1 modulo dedicato ai “seminari avanzati”. Le iscrizioni al corso sono aperte e chiuderanno il 1 settembre 2017.
Il Master ha lo scopo di formare professionisti qualificati con una solida preparazione nella progettazione della dinamica del veicolo e in grado di operare in ogni fase del progetto: dalla simulazione della dinamica del veicolo ai test dei prototipi e dei veicoli in pre-produzione. Il Master fornisce agli studenti una approfondita competenza sulle tecniche di collaudo dei veicoli sia in ambiente virtuale utilizzando CAE sia a livello sperimentale su strada e in pista.
Il programma del Master è particolarmente innovativo. Esso include, accanto alle lezioni teoriche frontali, sessioni di test sulla pista ASC di Quattroruote, durante le quali gli allievi avranno modo di apprendere la metodologia e la tecnica che vengono adottate nei test e nella verifica e messa a punto del comportamento dinamico della vettura.
Prima di iniziare la fase dei test in pista gli studenti seguiranno un corso di guida avanzata, specificatamente orientato ad acquisire la tecnica di guida indispensabile per la successiva attività di test e collaudo.
Il percorso didattico del Master comprende, e ciò rappresenta un ulteriore novità, l’utilizzo di un simulatore statico VI-Grade per lo sviluppo delle vetture in un ambiente virtuale.
Il periodo di stage (24 crediti) della durata di circa 6 mesi è incluso nel programma generale.